top of page
DSC09121 (1).jpg

ABOUT ME: vi racconto di me

Sono pragmatica ed empatica: orientata al risultato ma sempre attenta ai bisogni degli altri. Creativa e flessibile, amo sperimentare strade innovative e adattarle alle esigenze dei miei clienti. Sono innamorata del mio lavoro che svolgo con passione e sempre rinnovata curiosità.

​

CHI SONO

​

Sono da sempre interessata a scoprire e conoscere dinamiche che regolano le interazioni sociali. 

photo_2020-10-20_09-37-21.jpg

Mi sono laureata nel 2011 in Sociologia e Ricerca Sociale, all'universtià degli Studi di Trento con una tesi sulla coesione dinamica dei gruppi sociali.

Dopo la laurea sono entrata a far parte del Team risorse Umane del Gruppo Calzedonia, nel quale sono rimasta più di 7 anni.

Entrata in azienda con il ruolo di recruiter sono cresciuta nelle mie competenze arrivando a coprire il ruolo di HR Business Partner prima, e HR Manager, poi.

Tra le attività di cui mi occupavo vi era anche lo sviluppo di idee innovative per la gestione del personale dei poli produttivi italiani ed esteri e il coordinamento dei responsabili locali delle Risorse Umane nell'implementazione di strategie volte a ridurre le problematiche organizzative e migliorare il benessere lavorativo dei dipendenti.

​

Devo ammettere, essere stata HR Manager di un azienda di tali dimensioni  è stata più che una sfida: mi trovavo a confrontarmi quotidianamente con ruoli professionali molto diversi , inseriti  in culture ancora più diverse (lavoravo ad esempio con colleghi e colleghe serbe, cingalesi, etiopi).

La volontà di valorizzare a pieno le persone con cui collaboravo e far si che fossero pienamente soddisatte della propria situazione professionale e del clima aziendale, si associava alla necessità di supportare i manager nel comprendere come mantenere alta la motivazione e l'engagement dei propri collaboratori.

 

Sentivo di avere conoscenze teoriche e sensibilità, sufficienti a svolgere bene il mio lavoro ma avvertivo anche la necessità di assumere nuove competenze pratiche che facessero davvero la differenza. â€‹

Nel 2019 ho deciso di proseguire la mia strada professionale, inseguendo il sogno di lavorare in maniera autonoma e indipendente.

Ho quindi deciso di iniziare a lavorare in autonomia, rinforzando prima a mia formazione attraverso lo sviluppo di un percorso di formazione come Business Coach per arrivare, infine, a mettere a disposizione la mia esperienza aziendale lavorando come Consulente e Coach nell'ambito delle Risorse Umane.

 

Qui potrai vedere la mia intervista per la Scuola Coaching FYM

(Ah, te l'ho detto che cambio spesso colore di capelli?)

Tutti i video

Tutti i video

Guarda ora
sito obiettivo.JPG

LA MIA MISSION

Aumentare la consapevolezza del legame esistente tra benessere lavorativo, motivazione professionale e performance

Considero l'attenzione e la responsabilità nella gestione delle Risorse Umane la vera chiave della crescita e del mantenimento della motivazione delle persone che genera qualità del lavoro, elevate performance ma, soprattutto, benessere e salute di collaboratori e dipendenti. 

​

Credo fortemente che un buon clima interno, fatto di fiducia e collaborazione attiva non sia il frutto di una "congiunzione astrale favorevole" ma di un lavoro attento e meticoloso di costruzione delle relazioni, ascolto e gestione delle problematiche; per questo un'azienda (ma anche una Cooperativa Sociale o una squadra sportiva) per raggiungere il proprio obiettivo deve preoccuparsi di come interagisce, comunica e gestisce i rapporti con ogni singolo collaboratore.

​

L'unica strada per raggiungere questo ambizioso obiettivo è avere conoscenza di come si articolano e sviluppano le relazioni interne ai gruppi di lavoro e formare i propri manager e leader nella responsabilità e nella consapevolezza del loro ruolo non solo verso il raggiungimento dei target economici ma anche, e sopratutto, verso il benessere dei loro collaboratori.

I MIEI STRUMENTI

Consulenza, Coaching Strategico e Formazione

Gli strumenti che posso utilizzare per raggiungere il risultato condiviso con il cliente sono diversi, organici e integrabili e vengono modulati a seconda della numerosità delle persone coinvolte e del loro ruolo.

Lavoro con strumenti tipici della Consulenza, sfruttando le conoscenze accademiche e le competenze sviluppate nell'ambito del mio percorso professionalese mi rapporto con la Direzione per l'analisi oganizzativa.

​

Utilizzo i paradigmi del Coaching Strategico del prof. Nardone nel lavoro "one to one" o "one to few" (appresi durante il percorso di formazione come Business Coach presso la scuola FYM)

Svolgo corsi di Formazione (sono abilitata come Formatrice per la Sicurezza) sia a catalogo se si tratta di corsi interaziendali, sia customizzati per i miei clienti sulla base delle loro specifiche esigenze.

Tailor still life set, vintage tools for
  • LinkedIn

©2019 by Valentina Artoni. Proudly created with Wix.com

bottom of page