Il Coaching è "una professione intellettuale" riconosciuta ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26.01.2013 – Disposizioni in materia di Professioni non organizzate); dalla Associazioene Italiana Coach Professionisti viene definito come:"un metodo di sviluppo personale e organizzativo che si basa sulla relazione di fiducia tra Coach e Cliente (Coachee) al fine di valorizzare e allenare le potenzialità del Cliente o dell’organizzazione per il raggiungimento di obiettivi definiti.​"
​
Molto spesso all'interno delle realtà lavorative, siano esse sia profit che non profit, la scelta delle figure chiave, Dirigenti, Manager o Direttori, avviene secondo logiche che poco hanno a che fare con il benessere organizzativo. Sono scelte che tengono conto dell'anzianità e dell'esperienza accumulata, delle performance professionali realizzate, delle competenze tecniche e delle conoscenze teoriche espresse nel lavoro, della disponibilità dimostrata nel tempo. Tutto questo a discapito di qualità e competenze relazionali fondamentali che molto hanno a che vedere con il benessere dei collaboratori: lo stile di leadership, capacità di ascoltare e farsi ascoltare, l'abilità negoziale, la capacità di gestire le lamentele.
La formazione su queste tematiche rappresenta un grande punto di partenza ma sappiamo che spiegare non equivale a far capire. E che capire non equivale a cambiare. Per cambiare concretamente i comportamenti e gli atteggiamenti il Coaching Strategico rappresenta la migliore soluzione possibile.
​
EXECUTIVE COACHING
L'executive Coaching si rivolge a tutte le figure apicali aziendali, indipendentmente dal ruolo formale che esse ricoprono all'interno dell'organizzazione.
Rappresenta un supporto efficace e concreto nel miglioramento delle performance professionali o relazionali, nel raggiungimento degli obiettivi definiti, nella risoluzione delle invitabili problematiche che ogni ruolo di responsabilità si trova, presto o tardi, ad affrontare

TEAM COACHING
Con il termine Team Coaching, si indica uno specifico servizio di coaching rivolto ai gruppi di lavoro e alle squadre.
Durante le attività di team Coaching utilizzo gli strumenti, i protocolli e le tecniche proprie del Coaching Strategico, ponendo però particolare attenzione alle dinamiche interne al gruppo di lavoro.
Perchè sia efficace lo svolgimento di questo tipo di attività è necessario che il gruppo di persone con cui si lavora sia effettivamente un squadra, che abbia quindi al propio interno un sistema di ruoli e norme condivise e, sopratutto, un obiettivo comune rispetto al quale strutturare l'intervento.
